Oggi intervistiamo Francesco Ambrosio, autore di I guardiani dell’Efterion, le leggende dello spazio, libro autopubblicato.
Allora Francesco, bando alle ciance: scegli un animale per farci capire chi sei. Uno eh, mi raccomando.
Tartaruga.
Se dovessi scegliere una parola per spiegare perché scrivere, quale sarebbe? E perché?
Creatività, perché è la parte più autentica che abbiamo per esprimere noi stessi.
Dicci qualcosa di bello che hai scoperto sul mondo della letteratura, e qualcosa di brutto.
Cose belle, autori sconosciuti che forse meriterebbero di più, qualcosa di brutto “ Il giovane Holden“ che molti osannano ma in cui io non ci ho trovato niente di bello.
Ora passiamo al tuo libro, I guardiani dell’Efterion, le leggende dello spazio. Che senso ha pubblicare con autopubblicazione al giorno d’oggi?
Il primo l’ho pubblicato con una casa editrice e ho riscontrato molte complicazioni nel mondo editoriale e consigliato anche da altri ho deciso per gli altri scritti di autopubblicarli in ebook su Amazon. Queste scelte si fanno in base a tante cose.
Ogni giorno escono 600 nuovi titoli nel mercato editoriale italiano. Spiega perché un lettore dovrebbe scegliere un libro autopubblicato piuttosto che un libro edito.
Ma un lettore dovrebbe scegliere un libro che gradisce che sia pubblicato o autopubblicato, è che a volte anche tra autori autopubblicati ci sono testi che meriterebbero di più.
Perché hai scelto di autpubblicare piuttosto che metterti alla ricerca di un editore?
Per le difficoltà che ho incontrato con la pubblicazione del primo libro.
Cosa ne pensi dell’editoria, in generale?
E‘ un mondo in crisi che a volte predilige die titoli più per il nome dell’autore magari a discapito di opere che meriterebbero di più, secondo me.
Quanti libri compri, più o meno, all’anno?
Tantissimi, non tengo una contabilità, ma sono tantissimi XD
Se dovessi paragonare il tuo libro a un piatto, quale sarebbe?
A un’insalata di riso perché caotico e ricco di ingredienti, questo come il primo, ma questo secondo libro molto di più, non tanto perché è caotico ma per le tante storie, personaggi e altre cose in cui sento che la mia creatività si è davvero sbizzarita parecchio.
L’ultimo libro che hai letto?
Il nome della rosa di Umberto Eco
Raccontaci in breve cosa secondo te ha spinto l’autore a scrivere quel libro.
Al momento non mi sovviene, vorrei tanto poterglielo chiedere.
In che modo ti ha arricchito quest’ultimo libro letto?
Mi ha arrichito molto per gli insegnamenti di vita, frasi che potrebbero facilmente diventare citazioni, aforismi per la nostra vita.
Facci il nome di un autore emergente secondo te in rampa di lancio, pronto quindi per il grande salto, e di un autore emergente che, invece, secondo te, non merita il successo che sta avendo.
Non saprei rispondere a questa domanda.
Ok, ora buttiamoci sul 50 e 50. Rispondi sinceramente, d’impulso: youtube o tv?
Youtube.
Netflix o Sky?
Non sono un fanatissimo di Netflix tranne per le serie tv della Marvel.
Cioccolato o salame?
La prima perché non mi piace il salame.
Autunno o primavera?
Nessuna delle due.
Sirmione o Ventimiglia?
Ventimiglia
Bollicine o naturale?
Naturale
Pop o Indie?
Nessuna delle due
Destra o sinistra?
Non seguo la politica, sono rimasto all’antica Grecia.
Dove possiamo trovare il tuo libro? Dacci qualche link
Risp: Su Amazon
Consigliaci il libro di un altro autore emergente.
Elements di Teresa Bonaccorsi.
Che altro dirvi? Andate a cercarvi I guardiani dell’Efterion, le leggende dello spazio di Francesco Ambrosio!
E… buona lettura!
Ivano