Altro

Viaggio nella bellissima Ranzi (Pietra Ligure)

Come vi avevo anticipato, io e la mia compagna abbiamo avuto il piacere di soggiornare nella piccola e meravigliosa Ranzi, frazione di Pietra Ligure e “Borgo dell’Infiorata”.

Il paesino, composto dalle tre borgate di Santa Liberata, Sant’Antonio e Santissima Concezione, si distingue per le bellissime viette tipiche degli ambienti liguri e dei borghi medievali, per i tantissimi fiori che si possono veder spuntare ovunque, dalle pareti rocciose e dai muri delle case, per il calore e l’accoglienza della sua gente e per le tantissime iniziative che, nonostante i pochissimi abitanti, tengono ancora vivissimo il borgo nelle sue tradizioni.

Piccole piazzette in cui si può rivivere la magia dei paesini italiani di una volta, con lavatoi e scalette in pietra che si inerpicano nella montagna.

 

20180905_081303

borgata Santa Liberata, piazzetta

 

20180905_081319

borgata Santa Liberata, lavatoio

 

Carruggi che scendono e salgono, colmi di particolari che vi divertirete a scovare, come statuette, ninnoli, macchine da cucire e attrezzature d’epoca.

 

20180905_081414

borgata Santa Liberata, veduta di via

 

20180905_081448

borgata Santa Liberata, veduta di via

 

20180905_081522

borgata Santa Liberata, particolari

 

20180905_081643

borgata Santa Liberata, particolari

 

Viottoli abbelliti per la tradizionale sfida tra le borgate che si compie a ogni Infiorata, e in cui ogni nucleo abitato dà il meglio di sé per rendere la propria borgata la più bella tra tutte e vincere così la competizione.

 

20180905_081709

borgata Santa Liberata, particolari

 

20180905_081730

borgata Santa Liberata, particolari

 

Infiorata che si svolge a ogni Corpus Domini, come da tradizione, e che vede tutto il borgo unirsi alla ricerca dei fiori di campo più disparati e colorati per poter comporre, tutti insieme, un grande mosaico di petali che attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutto il mondo.

 

20180905_081807

borgata Santa Liberata, particolare

 

Il borgo dista soli 5 minuti di macchina dalle spiagge di Pietra Ligure, dove il mare è accessibile sia a chi voglia usufruire della spiaggia libera, sia a chi preferisca il tipico stabilimento balneare. A pochi passi dalla spiaggia, il centro di Pietra vi accoglierà con i tipici negozietti, la focaccia e i dolci celebri del luogo.

 

20180905_093048

mare di Pietra Ligure

 

20180905_180431

veduta del mare da Ranzi

 

20180905_181045

veduta del mare da Ranzi

 

Insomma, una meta da non perdere per famiglie e coppie che vogliano prendersi una pausa meravigliosa da un frenetico periodo lavorativo, ma anche per una breve scampagnata domenicale da soli o con gli amici.

 

20180905_181137

borgata Santissima Concezione, particolari

 

20180905_181312

borgata Santissima Concezione, particolari

 

20180905_182331

borgata Sant’Antonio, veduta del mare

 

20180905_182336

borgata Sant’Antonio, particolari

 

La meta è indicata anche per gli amanti del trekking e della montagna: dalle borgate Sant’Antonio e Santa Liberata diversi sentieri vi condurranno fino alle cime del monte Carmo (1389 metri) dal quale potrete ammirare un panorama spettacolare.

 

20180905_182532

borgata Sant’Antonio, sentiero al monte

 

Insomma: consiglio vivamente di fare un salto in questo bellissimo Borgo – che ho avuto la fortuna di conoscere per puro caso – preferibilmente nelle prime o nelle ultime settimane d’estate, per godere di un periodo privo della frenesia tipica dei luoghi turistici di massa.

 

20180906_203703

borgata Santa Liberata, piazzeta di sera

 

20180906_204532

borgata Sant’Antonio, veduta del mare

 

E come sempre, buon viaggio e buona lettura!

 

Ivano

Pubblicità
Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...