LE INTERVISTE

LE INTERVISTE – Marco Emilio Boga, Una vita di fuggevoli attimi

Oggi intervistiamo Marco Emilio Boga, autore di Una vita di fuggevoli attimi, pubblicato da Amande Edizioni.

copertina

Allora Marco, bando alle ciance: scegli tre parole per farci capire chi sei. Tre eh, mi raccomando.

Mi chiamo Marco.

Se dovessi scegliere una parola per spiegare perché scrivi, quale sarebbe? E perché?

Per scavare a fondo e condividere.

Difficile, facile, migliore o peggiore di quanto ti aspettassi: com’è il mondo della letteratura? Lo consiglieresti a qualcuno?

Calcolando che non faccio parte della letteratura, non rischio di rovinare quel bellissimo mondo. Lo consiglierei a tutti. La cultura arricchisce l’animo e ci permette di analizzare noi stessi. Ogni giorno. Perdetevi nella letteratura per riaffiorarne persone migliori.

Raccontaci un evento legato ai tuoi libri che ti ha fatto stare particolarmente bene, e uno che ti ha fatto stare particolarmente male.

La cosa più bella è stato andare in una scuola media per parlare della poesia. Anche perché alla fine mi hanno chiesto l’autografo. Ero felicissimo, anche se un po’ in imbarazzo, non essendo uno scrittore. Mentre non ricordo eventi negativi. Risposte sgarbate, magari, ma che fanno solo sorridere.

Ora passiamo al tuo libro, Una vita di fuggevoli attimi. Perché proprio la poesia?

Perché la poesia è semplice e diretta. Scava a fondo dentro di noi. Di solito sono una persona prolissa, ma con la poesia riesco a scavare dentro me stesso e tirare fuori l’essenziale.

Ora chiudi gli occhi e pensa al tuo libro: qual è la prima immagine che ti viene in mente?

Bolle di sapone cariche d’emozioni. Non è un caso che la copertina del libro sia una bambina che gioca con le bolle dei propri ricordi. La vita è fatta di attimi intensi, a volte belli, a volte brutti. E tutti questi attimi sono fragili, come bolle di sapone.

Se dovessi paragonare il tuo libro a un piatto, quale sarebbe?

Non avevo mai pensato ad un piatto che possa descrivere il mio libro. Una millefoglie con crema al limone. Ognuno può scegliere il proprio strato. Chi preferisce il dolce, chi preferisce l’amaro.

Ok, ora buttiamoci sul 50 e 50. Rispondi sinceramente, d’impulso: destra o sinistra?

Destra

Progresso o tradizione?

Tradizione

Palestra o ristorante?

Ristorante. Non a caso ho scelto la millefoglie con crema al limone

Pancetta o guanciale?

Guanciale, ma solo perché ho pensato alla carbonara.

Cereali o biscotti?

Biscotti

Azzurro o rosso?

Azzurro

Vino rosso o bianco?

E me lo chiedi ?! Rosso tutta la vita

Prima l’uovo o la gallina?

Il gallo

Mozart o Salmo?

Mozart

Panettone o anguria?

Panettone. Uvetta come se piovesse

Dove possiamo trovare il libro? Dacci qualche link 

Potete andare sul sito di Amande Edizioni e scrivere a info@edizioniamande.it oppure potete trovarlo online su IBS oppure potete contattare direttamente l’autore. Se optate per l’ultima, avrete la copia autografata. Consigliaci il libro di un altro autore emergente.

Consigliaci il libro di un altro autore emergente.

Il cenotafio di Simon Petit. Conosco l’autore e lo considero un grande autore, nonché una bella persona.


Beh, che aspettate allora? Una vita di fuggevoli attimi è lì che vi aspetta! Marco Emilio Boga, Amande Edizioni.

Buona lettura!

Ivano

Pubblicità
Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...