Il Cenotafio di Simon Petit

Un brano da “Il Cenotafio di Simon Petit” – Leucotea, 2014

“E non un rumore se non il vibrar della notte, il vibrar del silenzio, e non un rumore se non il gracchiare del legno, il cigolare dei mobili, e non un rumore se non l’inquietante susseguirsi di tutti i rumori che possano essere immersi nel silenzio.
E non un rumore, solamente tutti i rumori, soltanto l’apparire di ogni singolo rumore come un taglio, come una lacerazione, solamente tutti i rumori anche mentre si dorme, anche nel mentre di ogni cadere, nel mentre degli incubi, nel mentre di un nuovo diavolo afferrare i piedi. E sempre essere pronte a cadere, sempre sul dirupo, sempre, sul ciglio, tremanti.
Ed un freddo nelle vene a scuotere il corpo, e le labbra strette intorno alla coperta, ed il ruvido del suo tessuto, tagliare.
E un sentire di strappo sulle labbra, un sentire di duro.
E lo scendere gelido delle mie lacrime, e lo sento ancora al ricordo.
Io lo sento ancora.
La notte pesante e pungente, e un silenzio fatto di ogni rumore.
Ed ogni cigolare un taglio.
Notti e notti di diavoli, notti e notti di colpe.
E una coperta ruvida.
E ad immaginar quella musica, a sentirsela appena dentro, ogni volta una macchia apparire.
Una macchia di corrotto, di perso.
Una macchia di persecuzione.
E sentire di avere perso tutto solo per un rimprovero. ”

https://i0.wp.com/archivio.panorama.it/images/foto/libri-1702-2/1871395-1/libri-1702-2_h_partb.jpg

Pubblicità
Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...