Il Cenotafio di Simon Petit

Un brano da “Il Cenotafio di Simon Petit” – Leucotea, 2014

“E poi il fluire del tempo, ancora.
A correre, fuggire, scapparmi via dalle mani, tra le dita sfuggirmi, scivolar via.
E sabbia di ricordi, bagliori di attimi, e giornate dal medesimo peso, dalla medesima pesantezza.
Per chi guarda dal futuro, il passato non è che una serie di attese inframezzate da tanti piccoli grandi eventi.
Per chi guarda dal futuro, il passato non è che una strada colmata di bivi, di cambi, di smottamenti, non è che una vela spinta dal vento.
Io credo fermamente di averci pensato, di avere pensato fortemente a Simon in quella pausa.
Io credo di averci pensato con forza, di essermi arrampicata al suo ricordo, al suo volto svelato, a quegli occhi, io credo con tutta me stessa di averci pensato.
E credo di averci riempito le mie giornate, i lavori nei campi, nell’aia, io credo di avere riempito ogni uovo, ogni filo di paglia, ogni sbatter di zoccolo, ogni cantar di gallo.
Io credo, ci credo fermamente.
Ma non posso, non posso rammentare, certo non ricordo.
Il passato decide cosa regalare al futuro, il passato decide cosa la vita si porterà dietro.
E di quei giorni io ho portato dietro molto poco, forse solo le abitudini della mia casa, le giornate strutturate, sistemate, le giornate prestabilite.
Ho portato dietro i modi di quella casa, certamente, dal passato.
Ma non ho alcun pesante ricordo.
Solo la mia solitudine di ragazza, il vagare per il villaggio con la paura e la voglia di trovare ancora quegli occhi.
E il fissare nei campi, nell’esatto punto di un apparir passato di corvi e di musica, fissare con voglia, fissare con impa-zienza, con spirito gorgogliante di leggerezza, di sorpresa.
E non trovar mai niente.
E non lo sconforto, ma il vuoto, lo scivolar dolce e calmato dei giorni.”

https://devilpress.files.wordpress.com/2010/07/corvi.jpg

Pubblicità
Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...