Il paese dei poveri

Un brano da “Il Paese dei Poveri” – Edizioni REI, 2014

“Ha i piedi grossi l’anziano, coperti dalle grosse scarpe, tesi in avanti, a sorreggere questo suo cadere.
È spossato, sporco e vuoto; glielo vediamo dalla bocca socchiusa, dal respiro pesante e lento, dagli occhi protesi, dal naso molle.
Ha le orecchie grandi, l’anziano, a spuntare dai lunghi capelli, e ciocche di sporco e fuliggine; piccoli pezzi di pietra perfino sulla lunga barba, tra i baffi, sulle basette.
Questa sua grande bocca socchiusa, cadente, e l’anima che pare voglia uscirgli fuori da un momento all’altro; e la fronte sporca, madida di sudore e fuliggine, e la divisa non più verde scuro, ma grigia, marrone di lavoro, nera di fatica.
Abbiamo negli occhi, ancora, le grandi mani sporche del nostro Achille, e il ginocchio dei pantaloni impolverato. E un poco ci immaginiamo come possa essere, il nostro Achille, vedendo il vecchio ridotto in queste condizioni.
Non c’è soccorso, qui dentro; nessuno che si lanci a sorreggere il vecchio, a tenerlo.
Non c’è aiuto, qui dentro, ma sofferenza, respiro, sudore. Solo le spalle di chi ha intorno sulle piccole spalle del vecchio, e quel protendersi in avanti, quell’anima quasi a uscirgli dalla bocca.
E i lunghi capelli pieni di polvere scura, e le mani piccole e cadenti, sporche e macchiate.
Lunghe rughe a pervadergli ogni frammento di pelle che vediamo, tutto quanto a cadere, tutto a cedere, e nessuno che raccolga.
Indifferenza e silenzio, timore e ritrosia, tutto sobbalza e tutto scivola, e pare che niente che pare sobbalzar davvero.
Nel continuo saltare di questo mezzo, nel continuo gridare delle ruote, del motore, del giorno oltre il finestrino, solo il vecchio seduto, cadente in avanti.
La sua bocca schiusa.
E una penombra illuminata, e le mani sporche di Achille, e silenzio.”

Pubblicità
Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...