Momento Poesia

CICLICITA’ DEL PENSIERO, di IVANO MINGOTTI

Sedicimila anni di pensieri perversi
e un ossimoro continuo di esistenza,
come non si potesse fuggire
da ciò che più non si desidera

è avventato, e spaventoso,
il credersi felicemente compiuti,
perché ci si ritrova assurdamente vinti,
distratti da una battaglia già persa
con il giorno che deve ancora venire

giustifichiamo il nostro oggi col domani che viene
e sedicimila anni ancora giustificheremo sedicimila anni,
e non abbiamo come ricchezza
che la libertà più sfrenata
di essere vuoti

Quale motivo ha essere nati
e vivere i nostri giorni
se tutto è tanto libero e privo di motivazione
da fare paura?

©Ivano Mingotti

https://i0.wp.com/www.morasta.it/wp-content/uploads/2014/03/Pensiero.jpg

Pubblicità
Standard

4 risposte a "CICLICITA’ DEL PENSIERO, di IVANO MINGOTTI"

  1. Io mi sento piena di vita e godo ogni giorno come se fosse l’ultimo senza guardarmi indietro pensando al passato e senza guardare avanti pensando al futuro! Godo il presente per non aver nessun rimpianto sia nel bene che nel male!
    Buona vita è buona giornata Maria 😊😍

    Piace a 1 persona

  2. Gaia ha detto:

    La libertà non calibrata è terrore, di sbagliare e di aver sbagliato… è errore che si ripete oltre questi sedicimila anni.
    Un bellissimo testo questo, complimenti, pare il canto di un dubbio e il palesarsi di una domanda che dovremmo porci senza sbarrare ancora una volta gli occhi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...